8 marzo, c’è la Mimosa anche in floriterapia!!!
“La mimosa è una delle poche piante che fioriscono alla fine dell’inverno e con il colore giallo-oro, solare e luminoso, dei suoi grappoli di fiori profumati sembra trasmettere l’allegria e la vivacità della primavera. I capolini rotondi, morbidi e setosi della mimosa, apparentemente fragili ma in realtà espressione di una pianta robusta e vigorosa, sembrano richiamare qualità femminili come la delicatezza, la dolcezza, la flessibilità unite alla forza interiore e alla capacità di trasformazione e “rinascita”. Pochi sanno che la mimosa viene anche preparata e impiegata come essenza floreale: è reperibile tra le Phi Essences di Andreas Korte e tra le Star Remedies dei Paesi Bassi, oltre che in altri repertori di essenze sperimentali del Sudamerica.
Viene considerata utile per chi è incapace di scoprire e apprezzare la propria bellezza interiore; aumenta la consapevolezza, l’amore e il rispetto di se stessi, rafforza l’autostima contrastando la timidezza e il senso di inadeguatezza, migliora la capacità di “stare in piedi da soli” ed esprimere i propri potenziali. Rende inoltre più aperti nei rapporti con il mondo esterno. Sviluppa le capacità intuitive e dona un senso di pace e armonia.
Secondo l’esperienza di Madeleine e Micha Meuwessen, Mimosa ci fa sentire protetti e sostenuti e permette di far uscire la nostra forza interiore. Indicata per persone iper-sensibili, afflitte da paure di tale profondità che preferirebbero non aver più contatto con quello che c´è intorno a loro, in un atteggiamento di quasi totale chiusura; con l’aiuto del rimedio questi soggetti sono in grado di ritornare alla realtà del quotidiano per seguire la loro strada, tuttavia sempre con dovuta e giustificata prudenza.”
E anche nel repertorio francese DEVA, Mimosa induce ad apertura ed empatia. Per le persone timide, introverse, troppo indipendenti e che si isolano dagli altri. Favorisce l’apertura al mondo esterno e agli altri. Consigliata nei periodi di depressione o di scoraggiamento, e nei momenti di solitudine.
“Mimose per te. Nascono nella fredda stagione. Fioriscono al primo tepore del sole. Resistono alle bufere ed al freddo. Un ramoscello di soffici e delicati fiori in onore della tua festa, o donna.” (Saverio Ferrara)
fonti:
La-festa-della-donna-e-lincendio… new-york/
paginemediche.it/… dealbata/
lospettacolodevecontinuare…. umorismo/
inherba.it/la-mimosa-bella… donna/
famigliaoggi.it/
mariaelisacampanini… floriterapia/
fioriperlanima.com/mimosa/
parafarmaciacravero… essenziale/
radiomontecarlo.net/… davvero-ghiotte/