Come ammorbidire la barba
OLIO di COCCO . L’olio di cocco funziona bene sui capelli ed è molto efficace sulla barba. Per ottenere migliori risultati, mescolarlo con altri agenti idratanti come miele, panna e latte, dopo averlo scaldato a bagnomaria. Applicarlo con attenzione e lasciarlo in posa per circa un’ora. Risciacquare con acqua tiepida.
OLIO di EUCALIPTO. L’olio di eucalipto è un olio essenziale utile nella stimolazione della crescita dei capelli. E si può utilizzare per la cura della barba, mescolandone qualche goccia all’olio d’oliva o all’olio di sesamo. Massaggiare delicatamente e poi lasciarlo in posa per 20 minuti. Si noterà subito una barba più morbida e più folta.
BURRO di KARITE‘. Il burro di karitè deriva dalle noci dell’albero di karité ed è ricco di vitamine A, E e molti acidi grassi. Quando applicato sulla barba, la rende più morbida ma l’aiuta anche a crescere in modo più uniforme. USO QUOTIDIANO, tutti i giorni un velo prima di uscire la mattina.
OLIO di ALMA. L‘olio di Alma è ampiamente utilizzato per la crescita dei capelli e della barba, perché permette di conservare il giusto pH dei follicoli. È anche eccellente per eliminare la forfora ed è ricco di vitamina C. Massaggiarlo delicatamente sulla barba, lasciarlo agire per alcuni minuti (20-25 minuti) e risciacquare con acqua fredda. Può anche essere mescolato con le foglie di senape macinate, creando un pasta da applicare sul viso.
MIELE, OLIO di MANDORLE e OLIO di OLIVA. Una miscela di miele, olio di mandorle e olio d’oliva ha una capacità idratante molto potente. È quindi adatto per la barba estremamente ruvida e dura. Unire questi tre ingredienti in parti uguali e applicarli sul viso. Lasciar riposare il composto per circa 30 minuti, poi sciacquare con acqua leggermente tiepida.
BUCCIA d’ARANCIA. La buccia d’arancia può essere miracolosa sulla barba ispida. Con un robot da cucina sminuzzare le bucce di una (due se piccole) arancia e mescolare il composto ottenuto con mezzo bicchiere di latte. Applicare questa pasta lisca ma densa per circa 40 minuti. Successivamente lavare con acqua tiepida.
ALOE VERA. L’aloe vera può essere di grande aiuto se la barba è secca e produce forfora. Oltre a ciò, idrata anche la pelle e promuove la crescita dei peli grazie a livelli elevati di vitamina E. Applicare una generosa quantità di aloe vera sulla pelle e massaggiare accuratamente. Si consiglia di ripetere l’operazione due volte al giorno.
SUCCO di LIMONE e MIELE. Il succo di limone, oltre a lasciare un piacevole profumo, serve ad ammorbidire la barba, mentre il miele idrata e ne stimola la crescita. Spremere un po’ di succo in un ciotolino con un cucchiaio di miele. Mescolare bene per far amalgamare bene i due ingredienti e applicare sul viso, massaggiandolo con movimenti circolari.
AVOCADO. L’avocado e l’olio di avocado possono essere ottimi alleati della barba. Creare una maschera mescolando 50 g di burro di karité, 25 ml di olio di avocado e 5 gocce di olio essenziale di Ylang Ylang. Tenerla in posa 15 minuti. USO SETTIMANALE (un paio di volte la settimana è l’ottimale).