Ed ora… a tavola con l’uva!

per iniziare

UVA e CIPOLLINE in agrodolce

(anche per gli Amici vegani):

3 DECILITRI ACETO BIANCO – 1 UVA NERA – 1 ANICE STELLATO – 3 DECILITRI SUCCO DI UVA BIANCA – 50 GRAMMI ZUCCHERO DI CANNA- 300 GRAMMI CIPOLLINA Q.B. SALE- 3 DECILITRI VINO BIANCO – 1 CUCCHIAINO GINEPRO BACCHE- 1 CUCCHIAINO PEPE IN GRANI
1) Lavare ed asciugare gli acini, sbucciare le cipolline e far bollire in una pentola l’aceto, il vino, il succo di uva, le bacche di ginepro, il pepe e l’anice stellato.
2) Aggiungere le cipolline e cuocere per 5 minuti. Scolare le cipolle e porle nei vasetti assieme agli acini di uva. Aggiungere nella pentola lo zucchero e cuocere ancora fino a creare un succo più denso. Versare nei vasetti a coprire le cipolline e l’uva.
3) Una volta chiusi ermeticamente i vasi, porli in una pentola larga e bassa. Coprire con acqua fredda e portare ad ebollizione per sterilizzare per 20 minuti. Raffreddare i vasetti in acqua e, una volta freddi conservarli in un luogo fresco ed asciutto per circa 3 mesi.

BOCCONCINI di UVA e FORMAGGIO (il formaggio può essere sostituito con alternativa vegana)
Velocissimi da preparare, sono un appetizer alternativo, ma anche un abbinamento azzardato e ben riuscito.
Q.B. PEPE – 250 G EMMENTALER – Q.B. ERBA CIPOLLINA-16 UVA ROSATA
1) Lavare un mazzetto di erba cipollina; per poi spuntare gli steli e farli scottare in acqua bollente per pochi secondi. Scolare e raffreddare sotto un getto d’acqua fredda.
2) Lavare ed asciugare 16 acini di uva rossa . Prelevare 16 lunghi nastri di Emmentaler da un pezzo di formaggio da 250gr aiutandosi, se possibile, con un pelapatate. Quindi avvolgere un nastro attorno ad ogni acino d’uva e fissare i bocconcini di uva e formaggio ottenuti con due giri di erba cipollina.
3) Disporre l’uva su un vassoio e cospargere (a piacere)con una macinata di pepe fresco.

facciamo un primo piatto ?
PASTA CON UVA, BRICIOLE di PANE CROCCANTI e PISTACCHI

320 G di TORTIGLIONI INTEGRALI – 130 G di MOLLICA di PANE o PANCARRE’ INTEGRALE- 2 SPICCHI di AGLIO -100 G di UVA BIANCA – OLIO EXTRAVERGINE di OLIVA- SALE e PEPE – NOCCIOLE e PISTACCHI TOSTATI e TRITATI.
1) Pelare gli acini dell’uva, poi tagliateli a metà privandoli dei semini interni (vinaccioli). A parte, invece, tostare nel forno caldo a 200 °C e per circa 15 minuti il pane in modo da renderlo ben croccante. Al termine raffreddare e tritare con la lama di un coltello o pochi secondi con un frullatore.
2) Scaldare un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e rosolare gli spicchi d’aglio eventualmente privati dell’anima interna per alleggerirne l’aroma. Aggiungere il pane tritato e insaporire. Dopo pochi minuti unire l’uva e cuocere per circa 5 minuti. Aggiustare di sale (poco!) e pepe (se gradito).
3) Lessare i tortiglioni in abbondante acqua salata, scolare al dente e terminare la cottura in padella insieme al pane tostato e all’uva. Servire decorando con il trito di pistacchi e nocciole tostate.

o un secondo ?
SPIEDINI DI POLLO E UVA NERA ( per 8 spiedini) 400 G di PETTO di POLLO – 400 G di UVA NERA – 1/2 BICCHIERE di VINO BIANCO SECCO– 2 CUCCHIAI di OLIO EVO –  -ROSMARINO-TIMO- PEPERONCINO- SALE MARINO IODATO FINO-  a piacere, pepe nero macinato.
1. Lavare e asciugare bene l’uva.
2. Tagliare il petto di pollo a cubetti e infilzarlo negli spiedini alternando un pezzo di carne a un acino d’uva.
3. Far cuocere in una padella gli spiedini con l’olio extravergine di oliva, sfumare con il vino, e aggiustare di sale (poco) e pepe (se gradito) per 10 minuti, quindi girare gli spiedini e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
4 Adagiare gli spiedini su una pirofila e spolverare con un trito di erbe aromatiche (rosmarino, timo e peperoncino). Infornare quindi a 180°C per 3/4 minuti e servire.

e per finire…un pò di dolcezza, che non guasterebbe neppure per la prima colazione!

MUFFIN con FARINA ai CEREALI, UVA e NOCI: 200 G FARINA 5 CEREALI- -100 G  FARINA TIPO 2-  50 G  NOCI (ridotte a farina grossolana) – 140 G ZUCCHERO di CANNA fine – 85 G   OLIO  di SEMI di GIRASOLE- 120 G YOGURT BIANCO alla PAPPA REALE   (o il KIR) – 130 G LATTE INTERO FRESCO  – 3 UOVA + – 1 TUORLO – 1 BUSTINA di LIEVITO – 90 G  UVA BIANCA (al netto di semini e buccia) – 1 PIZZICO di SALE – 40 G di UVA per il decoro- 30 G NOCI (battute al coltello) q.b. per il decoro- ZUCCHERO di CANNA BRUNO q.b. per il decoro.
Ingredienti rigorosamente a temperature ambiente.

1) Sbucciare l’uva, privandola degli eventuali semini interni e tagliarla in piccoli dadini. Passare al mixer le noci .
2) Inserite le farine insieme allo zucchero e al lievito setacciare e mischiare bene. Unire le noci ridotte a farina e il pizzico di sale continuando a mescolare.
3) Aggiungere un uovo per volta e amalgamare prima di aggiungere il successivo, per ultimo il tuorlo. Incorporare bene anche lo yogurt.
4) Ora aggiungere prima l’olio e poi il latte, amalgamando perfettamente. Unire l’uva e mescolarla accuratamente all’impasto.
5) Riempire una sac-a-poche di impasto in modo da avere meno spreco possibile e per fare un lavoro perfettamente pulito e poi disporre i pirottini in una teglia per muffin, riempiendoli fino ai 2/3
7) Decorare con un po’ di uva (sempre priva di pelle e semi), dei pezzettini di noci e dello zucchero scuro che andrà a lucidarne la superficie in cottura. In forno statico a 180° circa 18/20 minuti.

Conservati sotto una cupola di vetro e lontano da umidità, possono essere consumati entro 4 giorni.


fonti:

Humanitas-care.it
Diabete.net/… il-diabete
Humanitas.it/enciclopedia/alimenti
Starbene.it
Intermeditalia.com
My-personaltrainer.it 
Diabete.com
Casa Di Vita (despar.it)
Salepepe.it 

1 2 3
error

Ciao! Non vuoi perderti neanche un articolo? Allora SEGUI Cieloacquaterra anche sui Social :)

Facebook
LinkedIn
Instagram