Secondo la psicologia, afrodisiaca è una sostanza o un alimento che produce lussuria. Afrodisiaco è qualsiasi elemento che, in teoria, accresce e stimola l’appetito sessuale. Il nome deriva dalla dea greca dell’Amore, Afrodite, nata dalla schiuma del mare quando Crono uccise suo padre e lanciò i suoi genitali nell’oceano. Sono conosciuti in qualsiasi civiltà, soprattutto in quella Hindu, nella quale vengono citati nel libro del Kama Sutra.
In queste pagine vengono indicati diversi modi in cui gli uomini possono aumentare il loro vigore sessuale con alcuni alimenti come il miele o il latte. Anche nella medicina tradizionale cinese si usano rimedi afrodisiaci a base di erbe, come il ginseng, che si crede potenzi la longevità e il vigore sessuale. Nel caso degli arabi, spiccano i profumi, le fragranze e i cosmetici per accrescere il piacere, potremmo dire che il risveglio dei sensi in tal caso passa attraverso l’olfatto, aromaterapia dunque. I tedeschi, invece, fanno uso di piante, come carote e asparagi, che, a quanto dicono, servono per migliorare il rendimento sessuale. In Germania… poca poesia…
La scienza moderna riconosce solo alcune sostanze dotate di poteri afrodisiaci. Una di queste è la cantaride, che si forma con resti secchi di cantaride triturati. Pericolosa, ad elevata tossicità, irritante per i reni.
Il principio attivo del farmaco, che si estrae dai corpi degli adulti disseccati e polverizzati, è la cantaridina contenuta nel liquido che circola nelle parti molli dell’insetto. Il medicinale viene impiegato come vescicatorio (provoca la formazione di vesciche a scopo antinfiammatorio) nel caso di malattie come pleuriti, pericarditi e bronchiti. Rivolgiamo l’attenzione a qualcosa di naturale e non tossico… fatte salve ovviamente alcune patologie, intolleranze ed allergie. Stanchezza e stress sono alla base delle diffuse problematiche relative all’intimità della coppia. In questi casi la natura può venirci in aiuto.
Gingko Biloba: è uno dei migliori afrodisiaci che esistano perché mantiene l’organo sessuale maschile in eccellenti condizioni e aumenta il desidero sessuale.
Pappa reale: è uno stimolante del sistema nervoso e genitale, i risultati sono sicuri e prolungati sebbene possano tardare un po nel manifestarsi.
Ginseng: è considerato il re degli afrodisiaci. Un tè tiepido, un quarto d’ora prima di andare a letto, è una pozione dagli effetti assicurati, usata da secoli da cinesi e coreani.
Maca: è un alimento da poco scoperto nell’Occidente che possiede una grande varietà di nutrienti. Equilibra la mente e allo stesso tempo è un potente afrodisiaco. Può essere consumata in piccole quantità su pane tostato, in vellutate, salse, zuppe.
Malva: è un’erba utile per i primi incontri in cui regnano la tensione, l’ansia e il nervosismo. Oltre a rilassare, permette di aumentare il livello della passione.
Rosmarino: insieme alla menta agisce da tonico di preparazione dopo la cena. Preparare un infuso con entrambe le piante.
Polline: è uno dei migliori afrodisiaci ma il suo effetto si vede dopo cinque giorni dall’inizio della sua assunzione. Potete cominciare il lunedì per il vostro appuntamento del fine settimana. A digiuno mangiatene una piccola quantità, unito al succo d’arancia o allo yogurt. Inoltre potete preparare una pasta con miele puro e lasciare che i granelli di polline lo assorbano.
Ora andiamo a tavola…
Avocado: in Messico viene usato come stimolante ed è uno degli ingredienti principali nella cucina del luogo. Insieme ai peperoni può rappresentare una combinazione ideale per una notte “brillante”… anche se bisogna sempre fare attenzione alle quantità per evitare problemi. E un’eccellente fonte di acido folico e vitamina B6. Entrambi i nutrienti sono indispensabile per godere di buona salute e per mantenere elevato il grado di libido. La vitamina B6 dell’avocado aiuta a regolare i livelli di ormoni nell’organismo dando energia a tutto il corpo e preparandolo all’atto sessuale.
Ostriche: uno dei primi alimenti a cui pensare per incrementare il desiderio sessuale. Le ostriche contengono grandi quantità di zinco, che può aiutare a risolvere qualsiasi problema che possa ostacolare l’eccitazione.

Psicologicamente, ha un effetto visivo che stimola l’immaginazione in quanto la sua forma ricorda l’organo riproduttivo femminile.
Una raccomandazione: non smorzare l’entusiasmo a causa del costo… In tal caso psicologicamente negativo.
Tartufo: contiene androstenediolo, un ormone che si trova anche nel sudore ed è precursore del testosterone. Anche qui, però, vale lo stesso discorso delle ostriche: una spolverata di tartufo rende irresistibile anche un semplice piatto di pasta… una spolverata…
Spezie: zenzero, paprika, cannella, curry, noce moscata. Non c’è spezia che non sia ritenuta afrodisiaca, in qualche paese o qualche cultura. Non esistono prove scientifiche ma le spezie sono un ottimo alleato per dare un non so chè… ai piatti.
Peperoncino: stimola la vasodilatazione e migliora la circolazione sanguigna, proprietà per cui includerlo, moderatamente, nell’alimentazione quotidiana. Attenzione però a non esagerare con il peperoncino durante una cena “speciale”, sperando in un dopocena all’altezza. Va bene piccante, ma non a lacrimare… Non esattamente romantico, no ??
Sedano: agisce sugli organi urinari e ciò lo rende un afrodisiaco moderato, soprattutto se mangiato in brodo. Quando viene abbinato alla barbabietola sortisce effetti ancora maggiori ma non deve essere accompagnato dalla lattuga perché tali benefici verrebbero annullati.
Cipolla: non è consigliabile che ambedue i partner mangino cipolla (o aglio) nello stesso momento perché il forte odore dell’alito potrebbe far dimenticare qualsiasi programma romantico. Gli arabi la utilizzano molto nei loro piatti e senza dubbio sanno come rallegrare… poi… le loro coppie.
Prezzemolo: aggiungere un po di questa pianta nelle preparazioni, sia fresco che cotto, un buon supporto alle ore successive. Pepe: è un afrodisiaco infallibile e veloce ma assolutamente sconsigliato a stomaci delicati… potrebbe rovinare la serata.
Pistacchio: non a caso è così costoso ed è difficile reperirne di ottima qualità… unito ad altra frutta secca (come le nocciole) e ai fichi potrebbe essere una piacevole sorpresa.
Fragole, Lamponi: mangiandoli sarà impossibile non ingerire i loro piccoli semi. Questi sono eccezionali per la vostra libido in quanto ricchi di zinco. Questo minerale è essenziale per mantenere alto il desiderio sessuale. Beneficia allo stesso modo uomini e donne. Inoltre, il lampone è ideale per le donne, rilassa i muscoli della zona genitale, facilitando l’incontro d’amore.
Fico: è un’altra opzione interessante per il dessert, dolce come la passione che può risvegliare. Gli egizi e i greci consideravano sacro l’albero di fico. Inoltre, esistono molte usanze associate a questo frutto, come ad esempio appendere fichi sulle porte delle case dove ci sono ragazze single, in modo che possano trovare uno sposo velocemente. Nel corso dei secoli, i fichi sono sempre stati considerati alimenti idonei ad aumentare la libido. Alcune persone credono che l’unico motivo sia l’effetto dato dalla loro forma. Nonostante ciò, a parte il loro aspetto, contengono minerali essenziali e vitamine che potrebbero aiutare al momento dell’atto sessuale: il magnesio, il potassio e i livelli di ferro sono i nutrienti più importanti in questi momenti. I fichi, inoltre, sono ricchi di vitamina B6 quindi energia.
Melograno: grazie al suo elevato livello di antiossidanti protegge da patologie importanti come cancro, malattie cardiache, Alzheimer, basterebbe questo per assumerlo. Il vantaggio del melograno è che apporta ulteriori benefici, come aumentare la sensibilità degli organi sessuali ore dopo averlo mangiato. Dattero: si tratta di un altro dei frutti sacri per gli arabi. Apporta una grande quantità di energia… per potersi mantenere svegli tutta la notte… pare…
Nocciole: si dice che tutta la frutta secca abbia poteri afrodisiaci ma le nocciole possiedono anche una tradizione popolare. In alcuni villaggi vengono posizionate sul banchetto del matrimonio e persino in delle ceste vicino al letto della coppia durante la loro prima notte di nozze.
Noce: è un altro tipo di frutta secca che si trova nelle notti di nozze in molti paesi che conservano queste tradizioni e così pure nei dolci cinesi. Mentre gli altri alimenti aumentano solo la libido, le noci danno una marcia in più. È stato scientificamente dimostrato che il consumo di questo frutto aiuta a modellare adeguatamente la forma degli spermatozoi. Inoltre, le noci apportano vitalità, pertanto, cari uomini, la vostra fertilità sarà garantita.
Zucchero di canna: non a caso è consuetudine mangiare il dolce dopo una cena romantica. Una leggera iperglicemia fa bene all’amore. La mancanza di zucchero, al contrario, provoca una maggiore produzione di adrenalina, bloccando gli ormoni incaricati dell’attività sessuale. Un cucchiaino di zucchero di canna… anche nel caffè.
Caffè: stimola il sistema nervoso centrale. Secondo alcuni studi medici, il consumo regolare di questa bevanda aiuta ad aumentare il desiderio sessuale. Certamente bere caffè mantiene attivi e più veloci a percepire i segnali inviati dal partner. E concludiamo in dolcezza, entra SUA MAESTA’ IL CIOCCOLATO !

Il cioccolato da solo non aiuta a migliorare la libido ma, senza dubbio, mangiare cioccolato fondente in modo regolare permette all’ organismo di secernere serotonina ed endorfine,appunto… sostanze che predispongono uno stato d’animo positivo e rilassato.. recettivo agli stimoli del partner.Alleato del buonumore e dell’amore.
Il cioccolato contiene feniletilamina, che,rilasciata dal cervello nella fase dell’innamoramento, stimola la produzione di serotonina, provocando sensazioni di felicità e benessere. Ecco perché il giorno di San Valentino ogni ristorante propone il tortino al cioccolato nel menu. Per ottenere migliori risultati… cioccolato fondente, il più puro possibile.. fondente al 70%, 80% e 90%… In ogni caso, uno squisito dolce… per un proseguo… ancora migliore.
Un dolce San Valentino a Tutti.
fonti:
www.finedininglovers.it/blog/food-drinks/falsi-cibi-afrodisiaci/
www.ViverePiuSani.it /
migliori afrodisiaci naturali/12 novembre 2014 e Aumentare il desiderio sessuale con alcuni alimenti/2 Aprile 2016